Da un mese è stata inaugurata la mostra a Milano “Zio Paperone e i segreti del deposito – storia e statica del simbolo di Paperopoli“, dedicata agli appassionati e alle appassionate dei fumetti e dell’architettura! L’idea di vedere il deposito …

Da un mese è stata inaugurata la mostra a Milano “Zio Paperone e i segreti del deposito – storia e statica del simbolo di Paperopoli“, dedicata agli appassionati e alle appassionate dei fumetti e dell’architettura! L’idea di vedere il deposito …
Ikea’s Refugee Housing, abitazioni temporanee, è una delle ultime frontiere superate da IKEA. Come forse ben saprete IKEA oltre alla vasta catena di negozi d’arredo ha un interesse particolare per il mondo dell’architettura, soprattutto per l’architettura sostenibile e quella rivolta ai …
Tempo fa vi avevo parlato della Galleria SP3 e della mostra ’10A gli studi di architettura si raccontano’ in cui esponevano: ARBAU, B+B, bOa studio, Carlana Mezzalira Pentimalli, demogo, EAST, ETB, EXIT, MADE e PROAP ITALIA, tutti studi di architettura della città …
Nel mio girovagare in quel di Treviso, ho scoperto un nuovo spazio espositivo dedicato a fotografia e architettura in pieno centro e voglio farlo conoscere anche a voi! Oggi si sente molto parlare del problema dell’abbandono dei centri storici e proprio …
L’altro giorno ho partecipato ad un bellissimo evento nella mia città del cuore, Venezia. Ve ne avevo accennato sui social, ma le cose da dire sono talmente tante che ho pensato di approfondire con un post dedicato. L’evento si è …
L’altro giorno vi ho parlato della meravigliosa visita all’arsenale di Venezia… ma mancava all’appello la parte dei Giardini, come ben sapete (#sapevatelo). Sono la parte più estetica della Biennale, un susseguirsi di pillole di architettura, che girano attorno al Padiglione Centrale, …
In questi giorni della città di Venezia si è parlato tanto per il festival del cinema, la regata storica, gli eventi artistici…e architettonici. Sì, parlo di architettura: anche se molti se ne sono dimenticati, fino al 23 novembre è aperta …
Lo scorso 7 giugno, la Fondazione MAST di Bologna ha aperto le sue porte e i suoi segreti a pochi fortunati visitatori, e io c’ero! MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia è un centro polifunzionale nato per volontà dell’imprenditrice …
Oggi vi voglio presentare due giovani architetti, che lavorano fuori Milano e che cercano, come tanti altri, di farsi spazio in questa moderna e cementata giungla italiana. Li ho scovati al fuori salone, tra un evento e l’altro, ma loro due …
Shigeru Ban è il vincitore del Premio Pritzker per l’Architettura 2014, oggi si terrà la cerimonia di premiazione ad Amsterdam. Questo premio, ambitissimo, viene assegnato ogni anno, dal 1979, dalla Famiglia Pritzker ad un architetto vivente per onorarne il lavoro …
Oggi inizia la quattordicesima Biennale di Architettura a Venezia, che sarà aperta al pubblico fino al 23 Novembre 2014 . Come sempre verranno allestiti padiglioni espositivi presso i giardini della Biennale e l’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono già …
L’altro giorno, passeggiando per Padova, mi sono fermata a vedere la mostra “Renzo Piano Building workshop – Pezzo per Pezzo”, il cui scopo è offrire un nuovo sguardo all’architettura attraverso l’esposizione di schizzi, foto, maquette, tavole, ma anche testi e …
Sabato 17 maggio 2014, ritorna la Notte dei Musei! In molti si stanno preparando per offrire il meglio a chi cerca una serata diversa dalle altre, di cultura ma non solo! A Milano la Fondazione Achille Castiglioni, MUMAC e MUSEO …
Exxopolis è un progetto parte di una mostra itinerante, che viaggia in tutto il mondo e che attualmente si trova a Shreveport, in Lousiana. I visitatori entrano all’interno di Exxopolis per trovare un labirinto serpeggiante di camere multicolori e per …
#muse l’inizio Un inizio con il botto! Sabato pomeriggio a Trento non si parlava d’altro, l’inaugurazione del nuovo Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano è stato un evento memorabile. Il nuovo centro sarà in grado di accogliere 160 mila …
Sabato 27 luglio partirò per un’avventura dal sapore unico. Sono stata invitata a Trento per l’inaugurazione del MUSE, nuovo Museo delle Scienze firmato da Renzo Piano. Ci andrò in treno da Torino, raggiungerò Milano e poi giù di corsa come …