Se cerchi idee per rinnovare casa con il fai da te, spendendo poco e giocando solo sui complementi d’arredo, colori e poco altro… stai leggendo il post giusto! Rinnovare casa è importante. Specialmente se siete in affitto o avete poco …

Se cerchi idee per rinnovare casa con il fai da te, spendendo poco e giocando solo sui complementi d’arredo, colori e poco altro… stai leggendo il post giusto! Rinnovare casa è importante. Specialmente se siete in affitto o avete poco …
#BlogTour in Toscana? Si, mi sono rilassata nel lusso tra arte e natura! Sono stata ospite della Villa Il Cerretino, tra gli splendidi paesaggi toscani di Prato. Se per le vacanze in Toscana quest’anno state cercando un posto da sogno …
Le difficoltà e i problemi della vita di tutti i giorni a volte ci fanno desiderare di avere sempre a portata di mano uno spazio tutto nostro, case mobili in cui poterci rifugiare, nascondere o semplicemente rilassare. Per darvi un’idea …
Riguardo la partecipazione dei paesi nordici alla Biennale di Architettura 2016 bisogna parlare della mostra In Therapy al padiglione dei giardini e dell’esposizione fuoribiennale ‘The Forest of Venice alla serra’. Il padiglione dei paesi nordici alla Biennale di Architettura mette in mostra …
Sono stata alla Biennale di Venezia per la presentazione della 15.Mostra Internazionale di Architettura, due giornate intense tra inaugurazioni e conferenze in cui mi sono fatta una panoramica generale sul tema di quest’anno e sulle esposizioni, comprese alcune del fuori biennale. …
Come ogni anno ci addentriamo nel periodo natalizio e siamo nel pieno della corsa ai regali di natale. Corri a destra e sinistra, giri tutti i mercatini di natale e ti ritrovi ancora senza i regali giusti… A me succede di vedere …
Io amo le lampade! Nell’arredamento, come nella moda, i pezzi vincenti restano i classici, non c’è scampo, ciò nonostante siamo sempre alla ricerca di soluzioni nuove che gli altri non hanno ancora visto. Dalle ultime fiere in cui sono stata vi voglio presentare due …
Lezione di riutilizzo! Quante volte abbiamo utilizzato tazzine, mattarello o stampi per budini? Spesso, direi. Per quanto mi riguarda, la tazzina la utilizzo per tè o caffè… La cosa più ardita che ho fatto è stato metterci del gelato. Ma questo uso consono …
Se siete amanti del fai-da-te (scusate DIY) e vi piace decorare casa, soprattutto ora che è quasi Natale, allora non potete perdervi questo post ricco di idee e ispirazioni per l’uso del pallet. Con la parola “pallet” è universalmente indicato …
Ieri si è conclusa a Torino la quinta edizione di Operae, festival dedicato al design indipendente. Quest’anno è stato allestito lo spazio di Torino Esposizioni. Ampi spazi e immagine coordinata forte. Si è affermata in poco tempo e negli ultimi due …
A Natale non si può che parlar di bontà, generosità e… amore per il design! Si è vero è una fissazione, ma ci sono progetti come quello di oggi che non possono restare in ombra, in particolare a Natale! AMORlab, nasce …
Negli spazi dell’Enoteca Rabezzana, viene presentata in anteprima la collezione di arredi in cartone e varie soluzioni innovative in un viaggio attraverso l’eco e il green design, gli allestimenti fieristici e la capacità creativa. La linea di arredi eco-sostenibili in …
I giornali parlano di questo come un Natale ‘risparmioso’, e il 36% degli italiani è pronto a riciclare i regali di Natale sul web. Più a rischio capi di abbigliamento, prodotti per la casa, tecnologia… Pare sia stato il Natale peggiore …
Oggi parliamo di complementi d’arredo molto particolari, che rientrano nella categoria definita Eco-design. Qui però abbiamo uno di quei progetti davvero promettenti, ideati da menti brillanti. Progetto di riciclo e riuso di scarti aziendali ce ne sono molti ma ecco qualcosa …
Il riciclaggio è una parte importante del design e soprattuto oggi, non è solo low cost, ma anche di gran moda. Certo i pezzi di Normann Copenhagen sono spettacolari ma a volte costruire qualcosa per la propria casa fa bene …
Una staordinaria designer che opera tra arte e fumetti! Il lavoro di Silvia Zacchello si basa sull’arte del riciclo e del recupero di mobili e arredamento vintage, in particolare sedie.Dopo un primo restauro le sedie vengono interamente dipinte, con motivi …
Dici tappi di sughero e pensi immancabilmente a fiumi di vino, feste, capodanni, party, aperitivi, locali ed enoteche. Ma che fine fanno i fidi compagni delle bottiglie dopo essere volati via? Il tappo in sughero, non ci stancheremo mai di …
Vecchi oggetti abbandonati o rintracciati tra le bancarelle di qualche mercatino dell’usato e nuove idee di design portate da Luca Scarpellini per dare una nuova collocazione più ecosostenibile a rottami altrimenti destinati ad aumentare il volume dei rifiuti, spesso difficili …
Chi non ha mai riciclato un bottone da un vecchio indumento riutilizzandolo per qualcos’altro o adattandolo ad un altro capo? Ci passano fra le mani milioni di oggetti eppure poche volte si pensa quanta storia ci sia dietro di essi. …
Dopo tredici incontri, nel 2007, nasce 13 ricrea. Un gruppo di tre donne che forma un team di attente designer che si dedica completamente alla reinterpretazione di materiale destinato al disuso, all’abbandono e al macero. Materiali non più utilizzabili che …
C’è aria di cambiamento, siamo decisi a dare una svolta alle nostre piastrelle perchè le guardiamo e non ci piacciono più o addirittura non ci sono mai piaciute! Ci facciamo fare un bel preventivo e poi ci viene male… ma …
Togliere la carta da parati è sempre un intervento lungo e difficoltoso, se i fogli sono sottili basta passare una spugna imbevuta d’acqua calda saponata e dopo circa 20 minuti provare a staccarla partendo dagli angoli. Ma se questo non …
Le nostre case sono sempre piene zeppe di cose che non usiamo e non useremo mai, cose che però non riusciamo a buttare… Questi oggetti spesso non hanno un valore economico tale da pensare di portarle ad un mercatino e …